Skip to content

The Blazoned Press

Primary Menu
  • Lifestyle
  • Moda
  • Business e tecnologia
  • Auto
  • Casa
  • Fai da te
  • Home
  • Business e tecnologia
  • Strategie di vendita: chi seguire per apprendere le migliori
  • Business e tecnologia

Strategie di vendita: chi seguire per apprendere le migliori

Strategie di vendita chi seguire per apprendere le migliori

STRATEGIE DI VENDITA EFFICACI ALLA BASE DEL SUCCESSO

Se il tuo obiettivo numero uno sono le vendite, ti daremo le giuste linee guida da seguire per adottare le strategie di vendita giuste per il tuo business. La domanda giusta da farsi per iniziare con il piede giusto è la seguente: cosa vuole comprare il mio cliente? Bisogna innanzitutto che tu ti metta nei panni del tuo possibile acquirente. Pensaci, non è esattamente quello che vorresti quando compri qualcosa? Trovare il prodotto perfetto per te, che sembra quasi sia stato ideato apposta per te. È questa la sensazione che dobbiamo trasmettere al nostro cliente. Farlo sentire importante. E al tempo stesso rendere il nostro prodotto, o servizio, essenziale per lui. Serve quindi concentrarsi inizialmente verso lo sviluppo di una forte relazione con i propri clienti. E questo non passa solamente sul prodotto finito. È indispensabile lavorare anche sull’immagine della tua azienda e del tuo marchio. Se un potenziale cliente si affeziona al tuo marchio e più in generale alla tua mission, stai pur certo che diventerà un tuo cliente. Se condivide le tue idee e i tuoi processi aziendali, sarà più facile fidelizzarlo.

PRIMI CONCETTI FONDAMENTALI: CREA IL TUO BUYER PERSONA

Durante la fase di ideazione della strategia di vendita vincente, è necessario porsi alcuni parametri. Innanzitutto, bisogna crearsi il proprio buyer persona. Ovvero una dettagliata descrizione delle tipologie di clienti ideali per la vendita dei tuoi prodotti. Non si basa solo sulle caratteristiche demografiche del potenziale cliente. Idealizza un buyer persona che ha davvero bisogno del tuo prodotto. Concentrati su di lui, senza perdere tempo su un range di clienti così ampio da contenere persone che non compreranno il tuo prodotto. Dimostra al tuo ipotetico bersaglio che il tuo prodotto è in grado di risolverli un problema.

UN PIANO CHIARO E STRUTTURATO

Non avere troppi pensieri per la testa, questo potrebbe essere solo controproducente. Concentrati sul tuo obiettivo. Una buona strategia di vendita di basa su un semplice, ma efficace schema, il cosiddetto GSOT. L’acronimo che sta per goals, strategie, obiettivi e tattiche. Il goal è ciò che la società intende realizzare, la strategia è la strada da percorrere per arrivare al successo. Gli obiettivi sono degli step intermedi che ti permetteranno di tenere ben focalizzato l’obiettivo finale. Le tattiche invece, sono tutte le azioni che vengono intraprese per raggiungere gli obiettivi. Concentrandoti su questi quattro aspetti potrai avere successo.

STUDIA IL MERCATO E LA CONCORRENZA

Facciamo questa precisazione anche se potrebbe sembrare banale. È indispensabile conoscere alla perfezione il mercato a cui vogliamo puntare. Ma non solo. Bisogna passare tanto tempo a studiare la concorrenza. Cerca di capire come si muove, i suoi processi lavorativi e analizza i suoi prodotti. A questo punto prova a fare di meglio. Cerca di battere la concorrenza, mantenendo comunque sempre un comportamento leale.

TRASMETTI UN MESSAGGIO

Come accennato prima è importante in un certo senso fare breccia nei cuori dei clienti. Magari con un messaggio personalizzato, come potrebbe essere un’e-mail o una lettera a casa, che faccia capire al cliente quanto è importante per te e per la tua azienda. Pensa ad esempio agli hotel dove sei stato che ti mandano le e-mail o le lettere facendoti semplicemente gli auguri di Natale. Sono piccoli dettagli, ma che possono fare la differenza.

SEGUI GLI ESPERTI DEL SETTORE

Se anche tu vuoi far crescere il tuo business, puoi affidarti a degli esperti di strategie di vendita, come Mirko Cuneo. Ti aiuterà ad adottare e sviluppare le giuste strategie di business volte al raggiungimento dei tuoi risultati.

Continue Reading

Previous: Sono tutti uguali i ventilatori industriali?
Next: La verità sulle tecniche di vendita

Correlati

Che cosa significa economia circolare? Che cosa significa economia circolare?
  • Business e tecnologia

Che cosa significa economia circolare?

Le soluzioni degli elementi mobili da ufficio Le soluzioni degli elementi mobili da ufficio
  • Business e tecnologia

Le soluzioni degli elementi mobili da ufficio

I social per vendere: usi e strategie per la tua azienda I social per vendere: usi e strategie per la tua azienda
  • Business e tecnologia

I social per vendere: usi e strategie per la tua azienda

Funzionamento tachigrafo digitale: tutto quello che devi sapere Funzionamento tachigrafo digitale: tutto quello che devi sapere
  • Business e tecnologia

Funzionamento tachigrafo digitale: tutto quello che devi sapere

Perché è importante svolgere la vagliatura degli inerti Perché è importante svolgere la vagliatura degli inerti
  • Business e tecnologia

Perché è importante svolgere la vagliatura degli inerti

Cosa fa un'azienda che si occupa di vagliatura dei materiali inerti Cosa fa un’azienda che si occupa di vagliatura dei materiali inerti
  • Business e tecnologia

Cosa fa un’azienda che si occupa di vagliatura dei materiali inerti

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Il profumo per combattere il mal d’auto
  • Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità
  • Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?
  • Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo
  • Che cosa significa economia circolare?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

Il profumo per combattere il mal d'auto Il profumo per combattere il mal d’auto
  • Auto

Il profumo per combattere il mal d’auto

Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità
  • Auto

Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità

Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati? Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?
  • Auto

Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?

Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo
  • Auto

Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.