Skip to content

The Blazoned Press

Primary Menu
  • Lifestyle
  • Moda
  • Business e tecnologia
  • Auto
  • Casa
  • Fai da te
  • Home
  • Fai da te
  • Pulizia della casa con a scopa elettrica senza fili
  • Fai da te

Pulizia della casa con a scopa elettrica senza fili

Pulizia della casa con a scopa elettrica senza fili

L’igiene e la pulizia della propria abitazione è un aspetto di enorme importanza sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista salutare, visto che sporco, batteri e microrganismi tendono ad appoggiarsi su qualsiasi superficie, specialmente sui pavimenti.

Proprio per questo, molto utili sono gli aspirapolveri, che però sono abbastanza pesanti e scomodi da utilizzare, oltre a dover essere sempre attaccati alla corrente.

E’ qui che entra in gioco la scopa elettrica senza fili, che, come riporta anche un articolo sulle scope elettriche senza fili pubblicato su s-m-webblog.com, è diventata la soluzione di pulizia ideale e più acquistata recentemente dalle famiglie, che hanno trovato un elettrodomestico leggero con grande benefici e vantaggi.

Ha dimensioni molto ridotte rispetto un classico aspirapolvere, è silenzioso, ha un’ottima potenza di aspirazione, grazie anche ai filtri per trattenere allergeni, e soprattutto ha una batteria che va caricata appositamente, pertanto non sarà obbligatorio tenerla sempre attaccata alla presa della corrente durante il funzionamento.

Ma chi ha inventato per primo le scope elettriche senza fili? Scopriamolo di seguito.

La nascita della scopa elettrica senza fili

James Dyson è un ingegnere che sin dall’inizio della sua vita era appassionato di volo, pertanto studiava nel dettaglio tutti i funzionamenti dei vari motori per applicarli poi a velivoli.

Capì poco dopo però che quello che stava cercando di studiare poteva applicarlo in prodotti per la casa innovativi, apparecchi elettronici capaci di pulire in modo molto rapido le superfici ed i pavimenti di locali ed abitazioni, efficacemente e senza eccessiva fatica.

Da qui nacque la famosa azienda Dyson, leader nel settore degli aspirapolveri e delle scope elettriche senza fili. La multinazionale partita da James Dyson continua a dominare i mercati da ben 70 anni, con un fatturato annuo medio di 4 miliardi di euro e con ben 12.500 dipendenti sparsi in tutto il mondo, il che lo rende una multinazionale tra le più importanti sul pianeta, visto la grande mole lavorativa che offre.

James Dyson non si è limitato solo a costruire aspirapolveri tradizionali, ma è stato anche l’inventore delle moderne scope elettriche senza filo che, come abbiamo già detto in precedenza, hanno numerosi vantaggi e funzionalità extra rispetto ai modelli base.

Il più importante, senza dubbio, è il fatto di funzionare a batteria, proprio come se fosse un computer portatile o uno smartphone. Andrà ricaricata quando è scarica, con un processo che dura qualche ora, e poi potrà essere utilizzata senza limitazioni finché non si riscarica la batteria.

Ovviamente, costerà leggermente in più rispetto ai modelli tradizionali, ma nel medio-lungo termine permetterà di risparmiare sulla bolletta della corrente.

Altri oggetti che la Dyson vende sono vari modelli di asciugacapelli, anche professionali, e soprattutto i purificatori d’aria portatili, dalle dimensioni molto ridotte e capaci di eliminare fino all 99,9% di particelle dannose ed inquinanti nell’aria.

Continue Reading

Previous: Dove trovare le giuste reti e recinzioni metalliche?
Next: Lavoretti per Pasqua: alcune idee da fare con i bambini

Correlati

Lavoretti per Pasqua alcune idee da fare con i bambini Lavoretti per Pasqua: alcune idee da fare con i bambini
  • Fai da te

Lavoretti per Pasqua: alcune idee da fare con i bambini

Dove trovare le giuste reti e recinzioni metalliche? Dove trovare le giuste reti e recinzioni metalliche?
  • Fai da te

Dove trovare le giuste reti e recinzioni metalliche?

Resina epossidica Resina epossidica, gli errori più comuni
  • Fai da te

Resina epossidica, gli errori più comuni

Bullonerie e viterie i prodotti Bullonerie e viterie: i prodotti
  • Fai da te

Bullonerie e viterie: i prodotti

Tosaerba manuale: quali sono i vantaggi? Tosaerba manuale: quali sono i vantaggi?
  • Fai da te

Tosaerba manuale: quali sono i vantaggi?

Lame a nastro legno: come scegliere la lama più adatta per la sega a nastro La scelta delle lame a nastro legno: una premessa Lame a nastro legno: come scegliere la lama più adatta per la sega a nastro La scelta delle lame a nastro legno: una premessa
  • Fai da te

Lame a nastro legno: come scegliere la lama più adatta per la sega a nastro La scelta delle lame a nastro legno: una premessa

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Il profumo per combattere il mal d’auto
  • Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità
  • Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?
  • Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo
  • Che cosa significa economia circolare?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

Il profumo per combattere il mal d'auto Il profumo per combattere il mal d’auto
  • Auto

Il profumo per combattere il mal d’auto

Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità
  • Auto

Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità

Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati? Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?
  • Auto

Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?

Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo
  • Auto

Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.