Skip to content

The Blazoned Press

Primary Menu
  • Lifestyle
  • Moda
  • Business e tecnologia
  • Auto
  • Casa
  • Fai da te
  • Home
  • Lifestyle
  • La curcuma: il superfood dalle proprietà depurative e analgesiche
  • Lifestyle

La curcuma: il superfood dalle proprietà depurative e analgesiche

La curcuma: il superfood dalle proprietà depurative e analgesiche

La curcuma si è aggiudicata lo scettro di superfood per eccellenza. La spezia, di origine indiana, oltre a insaporire e dare colore alle pietanze, è un toccasana per la salute.

 

Cos’è la curcuma?

La curcuma longa è una spezia dal sapore pungente simile allo zenzero. Di colore giallo vivace somiglia molto allo zafferano ma non per gusto e usi in cucina. Originaria probabilmente della Malesia o dell’Indonesia, la curcuma viene coltivata oggi in Asia meridionale, nel Perù e in Giamaica. Predilige un clima prevalentemente tropicale e in alcune parti del mondo viene considerata sacra.

Definita Oro dell’India, occupa un ruolo rilevante nella cucina pakistana e indiana, soprattutto grazie al curry, un mix di spezie in cui la curcuma ne è protagonista. Ideale per condire piatti a base di carne e di ortaggi, per arricchire di gusto le salse e dare colore ai cibi vegani, vanta ottime proprietà benefiche tanto da essere l’ingrediente principale di diversi integratori alimentari.

 

La curcuma: un superfood dalle straordinarie proprietà

Molto amata dai cultori del benessere e dai salutisti, la curcuma è utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica per le sue straordinarie proprietà depurative. L’uso regolare della spezia nella dieta quotidiana migliora l’attività di fegato e cistifellea, aiuta a ridurre i fenomeni di meteorismo e a favorire una corretta digestione, eliminando così la fastidiosa sensazione di pesantezza.

Pare che il principio attivo (la curcumina), sia in grado di inibire il colesterolo cattivo e di proteggere il sistema immunitario, prevenendo i malanni di stagione e le malattie degenerative a carico del sistema neuronale. È anche un ottimo coadiuvante alle terapie per l’artrite reumatoide e un potenziale rimedio naturale per la prevenzione dei tumori al colon, alla prostata, al seno e alcune tipologie di leucemia. In effetti, in Oriente e in tutte quelle aree in cui si fa largo uso della spezia, l’incidenza di questi tipi di malattie è davvero minima. Ma non c’è nulla di ufficiale e i dati sono ancora sotto il vaglio degli esperti.

Ad uso interno, la curcuma si rivela un potente antinfiammatorio utile per contrastare o comunque ridurre i problemi cardiovascolari, il diabete e l’obesità. Dalle proprietà antiossidanti, la spezia contrasta l’azione dei radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare. Alcuni studi confermano che la curcumina assunta con regolarità funga da rimedio contro la depressione e il morbo di Alzheimer.

Ad uso esterno, la spezia è un ottimo colorante, ma anche un perfetto cicatrizzante. Applicata su tagli, scottature e contusioni allevia il dolore, riduce l’infiammazione ed evita l’irritazione grazie alle proprietà antisettiche. Come tutti i superfood non bisogna eccedere con le quantità per prevenire disturbi allo stomaco, al fegato e nausea.

 

Cosa sono i superfood?

La curcuma rientra tra i superfood più amati e acquistati al mondo, ma cosa sono in realtà e come aiutano l’organismo?

SuperFoodStore.it, portale autorevole e interamente dedicato ai super cibi, li definisce quanto di più efficiente la natura mette a nostra disposizione per prevenire e curare le malattie. Si tratta di alimenti dall’alto profilo nutrizionale e dalle proprietà benefiche. In particolare, sono ricchi di fibre, vitamine, minerali, acidi grassi essenziali, enzimi e antiossidanti, indispensabili per rinforzare il sistema immunitario, ridurre gli stati infiammatori, prevenire le patologie cardiovascolari e stimolare il metabolismo.

Sono ottimi alleati del girovita, aiutano a dimagrire e a contrastare gli effetti dannosi dell’obesità. La combinazione tra più superfood può risultare vincente per aumentare le proprietà antinfiammatorie. Nel caso specifico, un infuso di curcuma e zenzero ha un’azione molteplice.

La prima spezia, infatti, contribuisce a ridurre possibili dolori causati da malattie muscolari e reumatiche, con effetto analgesico e antiossidante. Lo zenzero, invece, stimola la digestione, riduce gli effetti da reflusso gastrico, agisce efficacemente sulle malattie da raffreddamento e influenzali, abbassando la febbre e calmando il mal di gola. Non meno importante, risveglia il metabolismo e contribuisce a perdere peso, senza troppe fatiche.

 

Superfood: moda o verità?

Nell’ultimo decennio si è tanto parlato di superfood, attribuendo a questi alimenti proprietà addirittura miracolose. Ma sarà vero? Forse la definizione di proprietà miracolose è eccessiva ma sicuramente si tratta di alimenti. completi e particolarmente ricchi di nutrienti. I super cibi sono utili per il corretto funzionamento dell’organismo, tanto da diventare base naturale di diversi integratori alimentari per bambini.

In particolare la curcuma si è piazzata tra i migliori superfood attualmente conosciuti. Questo perché la spezia, molto utilizzata in cucina per aromatizzare piatti gourmet e per dare una colorazione alle preparazioni vegane, offre interessanti benefici al corpo. Il famoso Oro dell’India, o altrimenti noto come zenzero indiano, vanta proprietà antiossidanti e cicatrizzanti. È efficace contro i radicali liberi e l’invecchizamento cutaneo, favorisce il processo di guarigione delle ferite, senza lasciare antiestetiche cicatrici. Infine, contribuisce a stimolare il sistema immunitario ed è un buon analgesico capace di intervenire sui dolori articolari. I superfood non sono solo moda.

Continue Reading

Previous: Come si diventa igienista dentale
Next: Igiene dentale: rimozione del tartaro

Correlati

L'allenamento in casa e i suoi vantaggi L’allenamento in casa e i suoi vantaggi
  • Lifestyle

L’allenamento in casa e i suoi vantaggi

Cannabis Sativa e legge, il punto della situazione in Italia Cannabis Sativa e legge, il punto della situazione in Italia
  • Lifestyle

Cannabis Sativa e legge, il punto della situazione in Italia

Le più belle location di mare in Italia Le più belle location di mare in Italia
  • Lifestyle

Le più belle location di mare in Italia

Sigaretta elettronica cos’è e come funziona Sigaretta elettronica cos’è e come funziona
  • Lifestyle

Sigaretta elettronica cos’è e come funziona

Pergole in allumino per l'outdoor: stanze da vivere tutto l'anno Pergole in allumino per l’outdoor: stanze da vivere tutto l’anno
  • Lifestyle

Pergole in allumino per l’outdoor: stanze da vivere tutto l’anno

Perché usare il CBD e come scegliere il migliore Perché usare il CBD e come scegliere il migliore
  • Lifestyle

Perché usare il CBD e come scegliere il migliore

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Il profumo per combattere il mal d’auto
  • Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità
  • Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?
  • Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo
  • Che cosa significa economia circolare?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

Il profumo per combattere il mal d'auto Il profumo per combattere il mal d’auto
  • Auto

Il profumo per combattere il mal d’auto

Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità
  • Auto

Auto ibride plug in: prestazioni e sostenibilità

Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati? Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?
  • Auto

Noleggio auto a lungo termine: conviene anche ai privati?

Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo
  • Auto

Curare la propria auto: i segreti per farla durare nel tempo

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.